Dal 14 novembre 2025 al 15 febbraio 2026
Palazzo Fava – Bologna
In occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, grazie a questa straordinaria mostra, effettueremo un viaggio affascinante indietro nel tempo attraverso le sale affrescate di Palazzo Fava, dove l’esposizione Michelangelo e Bologna celebra il legame profondo tra il genio rinascimentale e la nostra città.
Durante la visita, esploreremo insieme opere originali, calchi storici, disegni, libri antichi e documenti d’archivio che raccontano come Bologna abbia influenzato e arricchito la formazione artistica di Michelangelo nei suoi anni giovanili. Scopriremo il contesto culturale che ha plasmato il suo genio e come la città felsinea abbia lasciato un’impronta indelebile nella sua arte.
Ripercorreremo la singolare vicenda della statua scomparsa di Giulio II creata dal grande maestro, rarissima opera in bronzo da lui ideata per celebrare il grande papa Della Rovere che nel 1506 riportò la città di Bologna sotto l’influenza dello Stato Pontificio.
Ogni sala sarà un’opportunità per immergersi nella storia e nell’evoluzione del pensiero e della tecnica michelangiolesca, con un focus particolare sul suo rapporto con Bologna.
Per prenotazioni e informazioni
- Email: info@guidedibologna.it
- Whatsapp: Invia un messaggio